News

Workshop finale del progetto CAESAR

Workshop finale del progetto CAESAR
Il 25.5.2021 nel quadro di un incontro online ha avuto luogo il workshop finale del progetto CAESAR.
 
26 partecipanti provenienti dai quattro paesi alpini Italia, Slovenia, Austria e Germania - rappresentanti di cluster, PMI e agenzie per l'energia – si sono scambiati opinioni sul tema dell'efficienza energetica nelle aziende. I partecipanti hanno discusso le migliori pratiche esistenti e le iniziative in corso, nonché le raccomandazioni per ulteriori passi dopo la fine del progetto. L'Ing. Claudia Toro, esperta di ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), ha tenuto un discorso sulle condizioni quadro europee, sottolineando il ruolo importante delle regioni, il cui compito è quello di sostenere e motivare le imprese.
 
Anche i risultati di CAESAR sono stati presentati nel workshop. Si trattava di 5 partner del progetto e 3 osservatori dello Spazio Alpino, che hanno portato avanti iniziative negli ultimi 22 mesi per motivare le piccole e medie imprese ad attuare misure di efficienza energetica. Tra le varie iniziative si possono citare le seguenti:
  • Organizzazione di incontri di scambio di informazioni virtuali;
  • Preparazione di materiali di sensibilizzazione;
  • sviluppo di uno strumento di audit facile da usare per la raccolta e l'analisi dei dati;
  • elaborazione di un rapporto dettagliato sul potenziale, le tecnologie e i calcoli di costi e benefici in diversi settori dell'economia;
  • produzione di materiali di formazione per l'utilizzo dello strumento per gli audit.
 
Il progetto CAESAR è stato cofinanziato dall'Unione Europea attraverso il programma ARPAF (Alpine Region Preparatory Action Fund). Il progetto è stato lanciato e coordinato dall'Agenzia CasaClima, leader del gruppo d'azione 9 di EUSALP ("Le Alpi come regione modello per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili").