Diese Tags sind momentan an die Seite vergeben
- Gebäudezertifizierung -
- Duplikat -
Certificato energetico CasaClima
Infos, valitidà, duplicato

Il certificato energetico CasaClima è un documento che attesta le caratteristiche energetiche, la sostenibilità e la qualità di un edificio, in linea con la Direttiva del Parlamento Europeo sulla prestazione energetica nell'edilizia (2010/31/UE). L'Agenzia CasaClima è un ente di certificazione pubblico ed indipendente, non coinvolto nel processo edilizio, quindi il certificato energetico CasaClima rappresenta una garanzia di trasparenza e di qualità per i committenti.
Informazioni sui contenuti del certificato CasaClima trovate in questa broschure.
Cliccando sulle box colorate (pubblicazioni / argomenti) in fondo a questa pagina per saperne di più.
Informazioni sui contenuti del certificato CasaClima trovate in questa broschure.
Cliccando sulle box colorate (pubblicazioni / argomenti) in fondo a questa pagina per saperne di più.
Il certificato CasaClima è digitale!
Dopo i vari controlli dei documenti e gli Audit in cantiere, l'Agenzia CasaClima invia il certificato CasaClima al cliente tramite email in forma di un PDF dotato di una firma digitale.
Questo documento elettronico ha piena validità legale e può quindi essere utilizzato per tutte le questioni (permessi ufficiali, contratti...).
Questo documento elettronico ha piena validità legale e può quindi essere utilizzato per tutte le questioni (permessi ufficiali, contratti...).
- La firma digitale rappresenta l’equivalente elettronico di una firma autografa, poiché come quest’ultima garantisce autenticità e integrità del documento. La differenza tra la firma autografa e firma digitale risiede nel fatto che per la prima l’autenticità è legata alla grafica della persona che appone la firma, mentre per la seconda l’autenticità deriva dal possesso di uno strumento informatico da parte del firmatario.
- Il Certificato CasaClima firmato ha comunque la sua validità di 10 anni dalla prima emissione, indipendentemente se (solitamente dopo 3 anni) il certificato della firma digitale scade. Importante è che la firma digitale era stata usata entro il suo periodo di validità.
- Accessibilità: I documenti digitali possono essere facilmente accessibili da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, consentendo ai cittadini di consultarli e utilizzarli in qualsiasi momento e ovunque si trovino. Non è necessario recarsi fisicamente presso gli uffici pubblici per ottenere i documenti desiderati.
- Risparmio di tempo ed energia: La possibilità di ricevere documenti in forma digitale elimina la necessità di fare code o prenotare appuntamenti per ottenerli. Ciò consente di risparmiare tempo prezioso che altrimenti sarebbe stato speso per spostamenti fisici e attese. Inoltre, si evita l'utilizzo di risorse energetiche e materiali per la stampa e la consegna di documenti cartacei.
- Riduzione dei costi: La distribuzione di documenti in forma digitale è generalmente più economica rispetto alla stampa e alla spedizione di documenti cartacei. Questo può comportare una riduzione dei costi sia per le pubbliche amministrazioni che per i cittadini stessi, specialmente quando si tratta di grandi volumi di documenti.
- Archiviazione e conservazione semplificate: I documenti digitali possono essere facilmente archiviati e conservati in modo organizzato su dispositivi elettronici o su servizi di cloud storage. Questo permette di risparmiare spazio fisico e semplifica la ricerca e il recupero dei documenti quando necessario.
- Minore impatto ambientale: Riducendo la dipendenza dalla carta e dalla stampa, l'utilizzo di documenti digitali contribuisce a ridurre l'impatto ambientale legato all'abbattimento degli alberi, all'inquinamento dell'aria e all'utilizzo di risorse idriche associate alla produzione di carta.
- Sicurezza e autenticità: I documenti digitali possono essere protetti attraverso tecniche di crittografia e firme digitali per garantire l'integrità, l'autenticità e la riservatezza delle informazioni contenute. Ciò contribuisce a prevenire alterazioni e falsificazioni dei documenti.
Il periodo di validità del Certificato CasaClima - autodichiarazione per il prolungamento
Il certificato CasaClima ha, come tutti i certificati energetici, una validità di 10 anni dalla data di emissione. (regolamento europeo/statale) In caso di intervento che modifichi il rendimento energetico in modo sostanziale, deve essere aggiornato. (definizione del decreto del presidente della provincia n.16 del 20.04.2020 e successive modifiche)
- Se non ha avuto luogo alcun intervento edilizio di "ristrutturazione importante", il proprietario o l’amministratore condominiale allega al certificato CasaClima prima della scadenza di tale termine, un’autodichiarazione che ne prolunga la validità di altri 10 anni.
- Una copia dell’ autodichiarazione deve essere fornita all’Agenzia CasaClima. Spedite l'autodichiarazione semplicemente tramite e-mail all'indirizzo: tecnica@agenziacasaclima.it
- Se ha bisogno di un duplicato del certificato CasaClima, invia subito assiema all'autodichiarazione la richiesta per ricevere un duplicato digitale, seguendo le istruzioni qui sotto.
Avete bisogno di una copia conforme all’originale del certificato?
Vi preghiamo di inviare la Vs. richiesta per E-Mail a tecnica@agenziacasaclima.it, specificando quanto segue:
- Numero oppure copia del Certificato Energetico
- Dati per l’emissione della fattura (nome, indirizzo, codice fiscale)
I costi di elaborazione sono di € 25,00. Entro ca. 3 giorni provvederemo ad inviarVi tramite E-Mail il certificato firmato digitalmente insieme alla relativa fattura che potrà essere pagata tramite bonifico bancario.