La sfida del cubo del ghiaccio a Marostica (VI)
-

La sfida del cubo di ghiaccio è un evento che vuole dimostrare come un ottimo isolamento termico e un’appropriata tecnologia costruttiva garantiscano un elevato comfort abitativo sia invernale sia estivo.
L’esperimento è condotto utilizzando un’installazione collocata in Piazza degli Scacchi che simula, per isolamento e realizzazione, una costruzione CasaClima Oro (fabbisogno energetico dell’involucro di 10 kWh/mqa, in altre parole 1 metro cubo di gas per metro quadrato l’anno).
Il suo involucro è costituito da una struttura portante di legno isolata esternamente con spessori importanti di coibente. Il tutto sigillato con appositi nastri, in modo che non vi siano passaggi d’aria o spifferi: esattamente come deve essere una casa ad alta prestazione energetica.
All’interno vi sarà collocato un blocco di ghiaccio di circa 1 metro cubo. Una volta chiusa ermeticamente la “casetta”, il ghiaccio sarà lasciato all’interno per tredici giorni, durante i quali la struttura sarà esposta all’irraggiamento diretto del sole e al caldo della piazza. Dopo questo periodo ne sarà verificata la quantità residuale.
Considerate le condizioni climatiche estive, quanto ghiaccio rimarrà? È quello che si scoprirà al termine dell’evento, quando sarà aperto l’involucro CasaClima. E questa è anche la “sfida” lanciata ai cittadini!
Durante la manifestazione, infatti, sarà organizzato un concorso a premi i cui vincitori saranno sorteggiati tra coloro che si avvicineranno di più a pronosticare la quantità di ghiaccio rimasta. Primo premio una city bike!
Per partecipare basta compilare l’apposita cartolina disponibile presso il desk informativo dell’installazione oppure puntando il tuo smartphone sul codice QR presente sulla locandina o andando sul sito www.casaclimanetwork.vi.it.
Poiché il fine ultimo è sensibilizzare e responsabilizzare le persone sul risparmio energetico, sulla sostenibilità ambientale e sulla costruzione consapevole, la manifestazione prevede diverse occasioni di formazione, informazione e confronto.
Per il dettaglio degli eventi si rimanda al programma generale riportato sulla locandina.
L’esperimento è condotto utilizzando un’installazione collocata in Piazza degli Scacchi che simula, per isolamento e realizzazione, una costruzione CasaClima Oro (fabbisogno energetico dell’involucro di 10 kWh/mqa, in altre parole 1 metro cubo di gas per metro quadrato l’anno).
Il suo involucro è costituito da una struttura portante di legno isolata esternamente con spessori importanti di coibente. Il tutto sigillato con appositi nastri, in modo che non vi siano passaggi d’aria o spifferi: esattamente come deve essere una casa ad alta prestazione energetica.
All’interno vi sarà collocato un blocco di ghiaccio di circa 1 metro cubo. Una volta chiusa ermeticamente la “casetta”, il ghiaccio sarà lasciato all’interno per tredici giorni, durante i quali la struttura sarà esposta all’irraggiamento diretto del sole e al caldo della piazza. Dopo questo periodo ne sarà verificata la quantità residuale.
Considerate le condizioni climatiche estive, quanto ghiaccio rimarrà? È quello che si scoprirà al termine dell’evento, quando sarà aperto l’involucro CasaClima. E questa è anche la “sfida” lanciata ai cittadini!
Durante la manifestazione, infatti, sarà organizzato un concorso a premi i cui vincitori saranno sorteggiati tra coloro che si avvicineranno di più a pronosticare la quantità di ghiaccio rimasta. Primo premio una city bike!
Per partecipare basta compilare l’apposita cartolina disponibile presso il desk informativo dell’installazione oppure puntando il tuo smartphone sul codice QR presente sulla locandina o andando sul sito www.casaclimanetwork.vi.it.
Poiché il fine ultimo è sensibilizzare e responsabilizzare le persone sul risparmio energetico, sulla sostenibilità ambientale e sulla costruzione consapevole, la manifestazione prevede diverse occasioni di formazione, informazione e confronto.
Per il dettaglio degli eventi si rimanda al programma generale riportato sulla locandina.
Informazioni sull'evento
Tipo di evento
Eventi
Numero di evento
CdG_Marostica_
Lingua del evento
- Italiano
Luogo
Marostica
(Vicenza)
Indirizzo
Marostica, Piazza degli Scacchi
Costo
Gratuito
Programma dell'evento
Per partecipare basta compilare l’apposita cartolina disponibile presso il desk informativo dell’installazione oppure puntando il tuo smartphone sul codice QR presente sulla locandina o andando sul sito www.casaclimanetwork.vi.it.
Poiché il fine ultimo è sensibilizzare e responsabilizzare le persone sul risparmio energetico, sulla sostenibilità ambientale e sulla costruzione consapevole, la manifestazione prevede diverse occasioni di formazione, informazione e confronto.
La sfida del cubo di ghiaccio si chiude il 22 settembre con un convegno.
Per il dettaglio degli eventi si rimanda al programma generale riportato sulla locandina.
Scarica il programma
Poiché il fine ultimo è sensibilizzare e responsabilizzare le persone sul risparmio energetico, sulla sostenibilità ambientale e sulla costruzione consapevole, la manifestazione prevede diverse occasioni di formazione, informazione e confronto.
La sfida del cubo di ghiaccio si chiude il 22 settembre con un convegno.
Per il dettaglio degli eventi si rimanda al programma generale riportato sulla locandina.