Iscrizioni aperte per il Master CasaClima Bioarchitettura
Il più importante percorso post-universitario di alta formazione nel campo della Bioarchitettura®, dell’efficientamento energetico, del clima engineering e della certificazione energetica.
Con l'avvicinarsi del nuovo anno accademico la Fondazione per la Bioarchitettura®, l’Università di Roma LUMSA, e l’Agenzia CasaClima di Bolzano hanno progettano la nuova edizione del Master Internazionale di secondo livello CasaClima Bioarchitettura® Certificazione e Consulenza Energetico-ambientale.
Il Master professionalizzante si rivolge a tutti coloro che, dopo la laurea o durante il proprio percorso professionale, intendono intraprendere un processo di approfondimento e di qualificazione delle proprie competenze.
ll corso, continuamente aggiornato nei contenuti e nella struttura, forma profili professionali perfettamente in linea con le richieste del mercato del lavoro, forte del legame con le più importanti realtà pubbliche e private, italiane ed internazionali, del know-how e dell'esperienza dei docenti, professionisti di fama mondiale nel mondo dell’architettura e dell’urbanistica bio-sostenibile.
Il Master CasaClima Bioarchitettura® Certificazione e Consulenza Energetico-ambientale si propone di fornire ai corsisti competenze specifiche e strumenti tecnici fondamentali per intraprendere un cammino professionale altamente qualificato, accompagnandoli nel mondo del lavoro anche grazie al prezioso servizio di Job Placement garantito a tutti gli studenti.
Il projectwork prevede un elaborato progettuale a scala architettonica e urbana in chiave ecologica.
La frequenza ai corsi del Master si concentra nei weekend (venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00 e sabato dalle ore 8:30 alle 17:30), al fine di permettere la frequenza ai corsisti lavoratori.
Viene rilasciato il certificato universitario Master in Bioarchitettura e Certificazione energetica ambientale e -con un piccolo esame integrativo- il “patentino” consulente Casaclima.
Le iscrizioni sono aperte sino al 18/02/2021.
Il Master attua attraverso l’assegnazione di borse di studio una politica di sostegno degli studenti più meritevoli.
Riduzioni sui costi d’iscrizione disponibili tramite convenzioni con gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Roma e provincia
LOCANDINA
INFO E ISCRIZIONE
Con l'avvicinarsi del nuovo anno accademico la Fondazione per la Bioarchitettura®, l’Università di Roma LUMSA, e l’Agenzia CasaClima di Bolzano hanno progettano la nuova edizione del Master Internazionale di secondo livello CasaClima Bioarchitettura® Certificazione e Consulenza Energetico-ambientale.
Il Master professionalizzante si rivolge a tutti coloro che, dopo la laurea o durante il proprio percorso professionale, intendono intraprendere un processo di approfondimento e di qualificazione delle proprie competenze.
ll corso, continuamente aggiornato nei contenuti e nella struttura, forma profili professionali perfettamente in linea con le richieste del mercato del lavoro, forte del legame con le più importanti realtà pubbliche e private, italiane ed internazionali, del know-how e dell'esperienza dei docenti, professionisti di fama mondiale nel mondo dell’architettura e dell’urbanistica bio-sostenibile.
Il Master CasaClima Bioarchitettura® Certificazione e Consulenza Energetico-ambientale si propone di fornire ai corsisti competenze specifiche e strumenti tecnici fondamentali per intraprendere un cammino professionale altamente qualificato, accompagnandoli nel mondo del lavoro anche grazie al prezioso servizio di Job Placement garantito a tutti gli studenti.
Il projectwork prevede un elaborato progettuale a scala architettonica e urbana in chiave ecologica.
La frequenza ai corsi del Master si concentra nei weekend (venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00 e sabato dalle ore 8:30 alle 17:30), al fine di permettere la frequenza ai corsisti lavoratori.
Viene rilasciato il certificato universitario Master in Bioarchitettura e Certificazione energetica ambientale e -con un piccolo esame integrativo- il “patentino” consulente Casaclima.
Le iscrizioni sono aperte sino al 18/02/2021.
Il Master attua attraverso l’assegnazione di borse di studio una politica di sostegno degli studenti più meritevoli.
Riduzioni sui costi d’iscrizione disponibili tramite convenzioni con gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Roma e provincia
LOCANDINA
INFO E ISCRIZIONE