Eventi

Giornata impronta CO2

Il 30 settembre un'intera giornata sarà dedicata all'impronta di CO2. In tutti i comuni dell'Alto Adige contemporaneamente. Come funziona?
... dando a ogni comune dell'Alto Adige l'opportunità di partecipare alla Giornata dell'impronta di CO2 e di avvicinare i cittadini al tema dei gas serra e del relativo riscaldamento globale. In particolare, tutti i comuni sono invitati a organizzare azioni sul tema dello "stile di vita sostenibile". A tutti i Comuni verrà fornito il calcolatore dell'impronta di CO2, che evidenzia le emissioni personali di gas serra.

Il calcolatore ha lo scopo di creare consapevolezza su quali aree della vita e quali comportamenti hanno un impatto particolarmente forte sulle emissioni di gas serra nell'atmosfera terrestre.

Cos'è il calcolatore di CO2 dell'Alto Adige?
Il calcolatore di CO2 online dell'Agenzia CasaClima si basa su un metodo di calcolo scientificamente validato dall'Ufficio federale tedesco per l'ambiente ed è stato adattato alle condizioni quadro dell'Alto Adige. In breve tempo e sulla base di pochi dati, è possibile stilare il bilancio personale di CO2 e confrontarlo con il profilo medio altoatesino. Oltre ai valori di emissione personali, si può anche scoprire in quali aree è possibile ridurre le emissioni personali di gas serra. Il calcolatore rende inoltre misurabili e visibili gli sforzi di riduzione e l'impegno del singolo. Quante emissioni di CO2 posso evitare, ad esempio, isolando la mia casa? Come influiscono sul mio bilancio di CO2 un volo o un maggiore utilizzo dei trasporti pubblici? Riflettendo su specifiche alternative comportamentali rispettose del clima, si può incoraggiare concretamente un cambiamento del proprio stile di vita.

Il calcolatore è disponibile QUI e prende in considerazione le cinque aree della vita che sono principalmente responsabili delle nostre emissioni di CO2 e quindi del riscaldamento globale: consumi personali, mobilità, abitazione, elettricità, alimentazione ed emissioni pubbliche.

La giornata è organizzata dall'Agenzia CasaClima, dall'Associazione dei Comuni e da un gruppo di responsabili per la sostenibilità dei Comuni.
 
 

Informazioni sull'evento

Tipo di evento Online
Numero di evento CO2_23
Periodo dell'evento
  • 18.07.2023 16:00 - 17:00
Luogo Bolzano (Bolzano)
Durata 2 Ore
Numero massimo di partecipanti 500
Costo Gratuito
Termine di iscrizione 18.07.2023
La registrazione per l'evento è chiusa.

Programma dell'evento

Tutti gli interessati sono invitati a un incontro online il 18 luglio, in cui verranno spiegati più dettagliatamente l'idea della giornata e il calcolatore di CO2. Verranno inoltre forniti suggerimenti per la partecipazione.