News

Forum annuale di EUSALP

Forum annuale di EUSALP
Il 10 dicembre si è svolto il Forum annuale di EUSALP, questa volta in forma digitale. Il tema del forum di quest'anno era "La regione alpina: unita e forte di fronte alla crisi". Diversi temi sono stati affrontati in numerosi workshop e discussi con esperti e rappresentanti delle regioni.
 
Il workshop "Foreste multifunzionali" si è occupato dell'uso diversificato delle foreste nelle Alpi, dei conflitti che ne derivano e delle possibili soluzioni.
Ulrich Santa, il Direttore Agenzia CasaClima, fungeva da co-moderatore del workshop su "EUSALP, Interreg e la strategia dell'UE per la transizione energetica": perché la cooperazione è importante" e ha colto l’occasione per sottolineare l'importanza dello scambio reciproco tra i gruppi d'azione EUSALP, i progetti Interreg e la Commissione UE per imparare uno dall’altro e mettere in pratica le strategie elaborate.
 
Nell'ambito del forum annuale si sono svolti anche numerosi incontri per condividere idee e opinioni tra i rappresentanti delle regioni. Gli assessori altoatesini Daniel Alfreider e Giuliano Vettorato, insieme a Flavio Ruffini e Ulrich Santa, hanno così incontrato i loro colleghi della regione francese dell'Alvernia Rodano-Alpi e hanno discusso sia della situazione attuale che delle prospettive future per l'applicazione dell'idrogeno come sistema di trazione per gli autobus e i veicoli pesanti. In questo modo è stata concordata un'ulteriore e più profonda cooperazione tra le due regioni in questo campo.
 
La giornata si è conclusa con la presentazione del lavoro di tutti i gruppi d'azione, dove l'Agenzia CasaClima ha illustrato i risultati del lavoro nel gruppo d’azione 9 e ha fornito una prospettiva sui contenuti e gli eventi del prossimo anno. In particolare ha sottolineato gli sforzi nei vari progetti che faranno avanzare il piano di lavoro del gruppo; per esempio, sull'efficienza energetica nelle aziende, sulle comunità




Più informazioni: https://www.alpine-region.eu/annualforum2020 
Newsletter CasaClima
Vuoi conoscere tutte le novità CasaClima? Abbonati alla Newsletter e ricevile direttamente nella tua casella di posta.
 
Iscriviti qui