Cool*Alps TABS goes green deal

Attivazione termica della massa - un sistema innovativo per il raffreddamento e il riscaldamento per edifici.
Cool*Alps mira a migliorare l'adattabilità ai cambiamenti climatici e la sicurezza energetica degli edifici nella zona alpina. Si prevede che le ondate di calore più frequenti porteranno a un aumento significativo della fabbisogno energetico per il raffreddamento degli edifici. I condizionatori d'aria split di cui sono spesso dotati gli edifici contribuiscono ad aggravare il problema, in quanto generano calore di scarto. La tecnologia innovativa di edifici ad
attivazione termica (Thermal Activated Buildings, TAB) può essere una soluzione pratica ed economica al problema.Il sistema TAB consente di riscaldare e raffreddare senza emissioni di CO2 con un unico sistema e rendono i quartieri più flessibili e resistenti ai periodi di caldo estremo.
Cool*Alps promuove il loro grande potenziale sviluppando le competenze di costruttori e progettisti e supportando i decisori nell'implementazione dei TAB.
Cool*Alps mira a migliorare l'adattabilità ai cambiamenti climatici e la sicurezza energetica degli edifici nella zona alpina. Si prevede che le ondate di calore più frequenti porteranno a un aumento significativo della fabbisogno energetico per il raffreddamento degli edifici. I condizionatori d'aria split di cui sono spesso dotati gli edifici contribuiscono ad aggravare il problema, in quanto generano calore di scarto. La tecnologia innovativa di edifici ad
attivazione termica (Thermal Activated Buildings, TAB) può essere una soluzione pratica ed economica al problema.Il sistema TAB consente di riscaldare e raffreddare senza emissioni di CO2 con un unico sistema e rendono i quartieri più flessibili e resistenti ai periodi di caldo estremo.
Cool*Alps promuove il loro grande potenziale sviluppando le competenze di costruttori e progettisti e supportando i decisori nell'implementazione dei TAB.
Informazioni sull'evento
Tipo di evento
Eventi
Numero di evento
CA23
Periodo dell'evento
- 10.11.2023 12:30 - 18:00
Luogo
Bressanone
(Bolzano)
Durata
5 Ore
Numero massimo di partecipanti
100
Costo
Gratuito
Credits
- CasaClima 1
- Ingegnere 3
- Perito Industriale 5
- Geometra 5
Termine di iscrizione
09.11.2023
La registrazione per l'evento è chiusa.
Programma dell'evento
vedi allegato
Scarica il programma