CILAS Superbonus: Comunicazione di inizio lavori asseverata

Qualora la Sua pratica edilizia non sia stata ancora consegnata in Comune, e nel caso in cui la suddetta pratica venga presentata attraverso una comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA),
SI COMUNICA CHE
con LP n. 1 del 10 gennaio 2022, sono stati modificati i seguenti articoli della Legge Provinciale n.9 del 10.07.2018 (legge urbanistica):
Per il momento il SUE (sportello unico per l’edilizia) ancora non prevede la procedura, ma, come già comunicato nella nota del 27/08/2021 (link), i progettisti possono comunque inviare la CILA S per PEC al Front Office delle varie Amministrazioni Comunali.
SI COMUNICA CHE
con LP n. 1 del 10 gennaio 2022, sono stati modificati i seguenti articoli della Legge Provinciale n.9 del 10.07.2018 (legge urbanistica):
- il comma 6 dell’Art. 63, introducendo la CILA S
ai sensi dell’Art. 119 comma 13/ter del
DL 34/2000; - l’art. 72 con l’aggiunta del comma 3bis, che introduce la CILA S in deroga ai commi precedenti per interventi che rientrano nel campo di applicazione dell’Art. 119 comma 13/ter del DL 34/2000.
Per il momento il SUE (sportello unico per l’edilizia) ancora non prevede la procedura, ma, come già comunicato nella nota del 27/08/2021 (link), i progettisti possono comunque inviare la CILA S per PEC al Front Office delle varie Amministrazioni Comunali.