Diese Tags sind momentan an die Seite vergeben
- Superbonus 110% -

Superbonus 110% e il pacchetto servizi CasaClima

KlimaHaus CasaClima
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio, il quale è diventato legge nr. 77 del 17.07.2020, che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute. Gli interventi che possono fruire del Bonus, i cosiddetti "interventi trainanti" sono:
  • ​Isolamento termico (>25% dell'involucro termico)
  • Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale
  • Esecuzione di misure antisismiche

A queste tipologie di spese, dette “interventi trainanti”, si aggiungono altri interventi, a condizione però che siano eseguiti congiuntamente (“trainati”) ad almeno un intervento trainante: rientrano in questa categoria, per esempio, l’installazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica sugli edifici e di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico (c.d. Sismabonus) e di riqualificazione energetica degli edifici (cd. Ecobonus).

Il pacchetto di servizi SuperBonus CasaClima

L'Agenzia CasaClima informa che con la fine del 2021 si è esaurita la disponibilità del pacchetto di servizi Superbonus, che ha goduto di grande interesse e apprezzamento, del quale si ringrazia.


 

Il requisito: Il salto di due classi energetiche

Il requisito da rispettare per poter accedere al Superbonus è la necessità di un miglioramento della classe energetica, cioè il “salto di due classi” previsto del Decreto Rilancio:

“Ai fini dell’accesso alla detrazione, gli interventi di cui ai commi 1 e 2 [cappotto, isolamento copertura, impianto, infissi, solare termico ecc., NdA] rispettano i requisiti minimi […] e, nel loro complesso, devono assicurare, anche congiuntamente agli interventi di cui ai commi 5 e 6 [fotovoltaico], il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio, ovvero, se non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante l’attestato di prestazione energetica (A.P.E), […], ante e post intervento, rilasciato da tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata.“

Come si legge nell’estratto dell’articolo, per poter accedere al Superbonus è necessario che l’intervento di riqualificazione e miglioramento energetico porti a un miglioramento di almeno due classi energetiche, che deve essere dimostrato da un APE – Attestato di Prestazione Energetica – post intervento in cui è evidente il passaggio di due classi rispetto all’APE redatto prima dell’intervento.

Note:
  1. In tutto secondo la normativa nazionale abbiamo 10 classi: A4, A3, A2, A1, B, C, D, E, F, G.
  2. La A4 è la più efficiente, mentre, la G la peggiore. 
  3. Non si tratta quindi delle classi CasaClima.

Novità 2022

La legge di Bilancio 2022 ha ridefinito alcuni aspetti dei bonus edilizi attualmente in vigore (super-ecobonus e super-sismabonus 110%, ecobonus, sismabonus, bonus ristrutturazioni 50%, bonus verde, bonus mobili, bonus idrico, credito per sistemi di filtraggio dell’acqua) e ha introdotto un nuovo schema di detrazione fiscale, ossia il bonus barriere architettoniche.

Per quanto riguarda in particolare il SUPER-ECOBONUS 110% sono state ridefinite le scadenze entro le quali i beneficiari devono concludere i lavori per poter usufruire del bonus.

Leggi e decreti

Per approfondire consulta le seguenti pagine

Documenti di interesse per le pratiche Superbonus

  1. 02/02/2021 WICHTIGER HINWEIS - AVVISO IMPORTANTE_210302.pdf – nZEB
  2. 14/04/2021 Massenberechnungen_Computo Metrico 210414.pdf
  3. 14/04/2021 20210416 Rundschreiben Update SB.pdf
  4. 16/04/2021 IFC file 210416.pdf
  5. 23/04/2021 Richtpreisverzeichnis-Elenco Prezzi 2021 210423.pdf
  6. 25/05/2021 Baustellenschildes-Cartello di cantiere 210525.pdf
  7. 21/06/2021 Informativa_Mitteilung Decreto Semplificazioni.pdf
  8. 03/08/2021 Informativa_Mitteilung 210803.pdf (SuperBonus – Computo Metrico e Calcolo Corrispettivi Professionali SuperBonus – Massen- und Kostenberechnung und Planungshonorare)
  9. 27/08/2021 CILAS-BBMS SuperBonus 210827.pdf
  10. 10/01/2022 Deadline ENEA.pdf
  11. 25/01/2022 Rundschreiben-Circolare SB2522.pdf
  12. 16/02/2022 Rundschreiben-Circolare Superbonus.pdf
  13. 23/02/2022 Rundschreiben-Circolare Superbonus.pdf
  14. 15/03/2022 Rundschreiben-Circolare Superbonus intervento eliminazione barriere architettoniche
  15. 19/04/2022 Rundschreiben-Circolare Superbonus
  16. 09/05/2022 Rundschreiben SAL 30% - Circolare SAL 30%
  17. 23/05/2022 Rundschreiben PSC - circolare PSC
  18. 09/06/2022 Rundschreiben-Circolare Superbonus ccnl_Durc_Soa
  19. 14/06/2022 Rundschreiben-Circolare Superbonus DLgs 199-2021
  20. 20/06/2022 Rundschreiben-Circolare Superbonus SOA Übergangsregelungen_SOA regole transitorie
  21. 22/06/2022 Rundschreiben-Circolare Superbonus Sicherheit-Sicurezza,  +  Allegato 1 dich. responsabile - Anhang 1 Erklärung Verantwortl.
  22. 01/07/2022 Rundschreiben-Circolare Superbonus Sicurezza - dichiarazione impresa  +  allegato modulo dichiarazione impresa
  23. 18/07/2022 Rundschreiben-Circolare Superbonus norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure di edifici civili + allegato DM 30.03.2022
  24. 27/07/2022 Rundschreiben-Circolare Superbonus Proroga case unifamiliari - Verlängerung Einfamilienhäuser + allegato "dichiarazione sullo stato di consistenza delle opere"
  25. 07/10/2022 Rundschreiben-Circolare Superbonus - video asseverazioni per la cessione del credito + allegato lettera consiglio nazionale degli ingenieri
  26. 22/11/2022 Rundschreiben-Circolare Superbonus-Decreto Aiuti quarter

Link correlati a questo tema