Partner

Xella Italia Srl

Indirizzo: Via Zanica 19/K 24050 Grassobbio
Indirizzo E-Mail: info-italia@xella.com
Il Gruppo Xella è protagonista di primo piano a livello mondiale nella produzione e commercializzazione di elementi in calcestruzzo cellulare e prodotti a base di silicati di calcio, presente in oltre 30 Paesi con sedi commerciali e quasi 100 stabilimenti produttivi. In Italia la produzione dei blocchi Ytong e dei premiscelati avviene nello stabilimento di Pontenure (PC), che si estende su un'area di circa 100.000 m2, uno tra i siti più all'avanguardia nel panorama europeo grazie ai costanti investimenti effettuati i quali hanno permesso di ottimizzare i sistemi e le tecnologie di produzione.
Xella offre un sistema costruttivo completo in calcestruzzo cellulare, costituito da un'ampia gamma di blocchi per murature, di lastre autoportanti per solai e di pannelli isolanti minerali, per assicurare una completa compatibilità dei prodotti a garanzia della qualità della costruzione finale e fornire la soluzione ideale per tutti i tipi di edifici, sia nuovi che in ristrutturazione.
La gamma Ytong prevede blocchi isolanti, caratterizzati da una conducibilità termica che raggiunge un valore di 0,072 W/mK, che consente di rispettare con una parete monostrato i parametri di isolamento termico previsti dalle normative vigenti e dai diversi protocolli di certificazione energetica, ottenendo valori di trasmittanza termica U = 0,15 W/m2 senza isolanti aggiuntivi, senza contropareti o cappotti. Le altre caratteristiche che rendono il sistema vincente sono la leggerezza, la resistenza al fuoco già da piccoli spessori (EI120 dallo sp. 8 cm, EI180 dallo sp. 10 cm, EI240 dallo sp.15), la velocità di esecuzione delle operazioni di cantiere, ottime prestazioni acustiche e sismiche, la straordinaria traspirabilità del materiale e l'inerzia termica, garantendo un elevato standard costruttivo e comfort abitativo in tutte le stagioni.
I pannelli isolanti minerali Multipor sono prodotti di elevata qualità, realizzati con risparmio di risorse ed energia per contribuire in modo significativo alla tutela dell'ambiente. Trovano impiego nell'isolamento esterno e interno di pareti per edifici nuovi ed esistenti, nella correzione dei ponti termici, in abbinamento con tamponamenti monostrato in blocchi Ytong, nell'isolamento di solai freddi (garage e cantine) e di coperture. I pannelli termoisolanti minerali Multipor costituiscono un'alternativa ecologica e pratica ai materiali isolanti tradizionali, più leggeri e veloci da posare e caratterizzati da un'elevata resistenza al fuoco.