Condizioni di vendita
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO E DI PARTECIPAZIONE
Art. 1 Iscrizione: È possibile iscriversi alla manifestazione fino a 10 giorni prima della data di inizio della stessa. L’iscrizione ha validità per l’intera durata della manifestazione, è vincolante e viene confermata da AGENZIA PER L’ENERGIA ALTO ADIGE - CASACLIMA. Fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti le iscrizioni vengono registrate in ordine cronologico.
Il/la partecipante si impegna a comunicare tempestivamente all‘organizzazione eventuali modifiche ai dati forniti nel modulo di iscrizione.
Art. 2 Quota di partecipazione: La quota di partecipazione deve essere pagata secondo le modalità scelte al momento dell’iscrizione specificando nome e cognome del partecipante e il titolo della manifestazione scelta.
Art. 3 Diritto di recesso: L’iscrizione è vincolante. Ai partecipanti è permesso rescindere il contratto mediante comunicazione scritta (via fax / e-mail) entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni e senza l’obbligo di indicarne i motivi. Farà fede la data di ricezione della comunicazione da parte di AGENZIA PER L’ENERGIA ALTO ADIGE - CASACLIMA. In caso di cancellazione tardiva il 50% della quota di iscrizione dovrà comunque essere corrisposta. Se un partecipante sospende la frequenza o risulta assente, non ha diritto ad alcun rimborso. In alternativa è possibile cedere la propria iscrizione ad un sostituto. Non è permesso partecipare a ore o moduli singoli di una manifestazione e di conseguenza non si ha diritto ad una riduzione sulla quota di partecipazione.
Art. 4 Esecuzione della manifestazione: Lo scambio di informazioni tra AGENZIA PER L’ENERGIA ALTO ADIGE - CASACLIMA , i relatori ed i partecipanti avviene tramite e-mail. I partecipanti si impegnano, quindi, per l’intera durata della manifestazione, a dotarsi di un account di posta elettronica e controllare con regolarità le e-mail. AGENZIA PER L’ENERGIA ALTO ADIGE - CASACLIMA non è responsabile per eventuali danni o disguidi, che potrebbero insorgere al partecipante, nel caso non recuperi le informazioni spedite. Le manifestazioni vengo programmate con largo anticipo e quindi è possibile che si verifichino cambiamenti, anche poco tempo prima della data della manifestazione, di date, luoghi di incontro e relatori. Un tale cambiamento verrà comunicato tempestivamente via e-mail ai partecipanti, i quali non hanno diritto di recedere dal contratto, di richiedere una riduzione della quota di partecipazione o un risarcimento.
Art. 5 Disdetta della manifestazione: Gli organizzatori si riservano il diritto di annullare la manifestazione nel caso in cui non venga raggiunta la quota minima di partecipanti prevista. Nel caso in cui avvenga un tale annullamento entro 8 giorni prima dell’inizio della manifestazione, i partecipanti non potranno avanzare alcuna richiesta di risarcimento. La quota di partecipazione verrà restituita senza alcuna trattenuta.
Art. 6 Responsabilità per oggetti smarriti o rovinati: In caso di furto, smarrimento o danneggiamento di oggetti messi a disposizione per la manifestazione, in particolare oggetti di valore e veicoli, gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità. Ogni abuso o danneggiamento degli oggetti messi a disposizione nell’ambito di una manifestazione può condurre ad una richiesta di risarcimento da parte degli organizzatori.
Art. 7 Valutazione: Alla fine di ogni evento si richiede una valutazione al partecipante. Ogni partecipante s’impegna quindi a compilare un questionario valutativo tramite il quale si potranno comunicare agli organizzatori anche eventuali osservazioni o suggerimenti di migliorie da apportare alla manifestazione.
Art. 8 Foro di competente, legge applicabile: Vale la normativa italiana. Il Foro di competenza è Bolzano.
Art. 9 Informativa sul trattamento dei dati personali: Ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy, emanato con D. Lgs. n. 196/2003, Le comunichiamo che i dati da Lei forniti per l’iscrizione ai nostri corsi verranno trattati per finalità di gestione amministrativa dei corsi, seminari e manifestazioni sia con modalità cartacee che informatizzate. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dell’iscrizione e l’eventuale rifiuto a fornire tali dati comporterà l’impossibilità di iscrizione. I dati saranno comunicati soltanto a collaboratori interni incaricati per le finalità di cui sopra; saranno inoltre visibili per gli altri partecipanti al corso, soprattutto l’indirizzo di posta elettronica, tramite l’elenco dei partecipanti. I dati non saranno oggetto di alcuna ulteriore diffusione. L’interessato può richiedere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati incompleti o inesatti, nonché la cancellazione quando il trattamento violi norme di legge o di regolamento, oltre alle altre facoltà previste dall’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 (vedi sotto), contattando il responsabile del trattamento dei dati di AGENZIA PER L’ENERGIA ALTO ADIGE - CASACLIMA all’indirizzo e-mail info@agenziacasaclima.it. Titolare dei dati è AGENZIA PER L’ENERGIA ALTO ADIGE - CASACLIMA, con sede a 39100 Bolzano, via del Macello 30/c.
*** *** ***
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 - Codice in materia di protezione dei dati personali.
Art. 7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione co
Il/la partecipante si impegna a comunicare tempestivamente all‘organizzazione eventuali modifiche ai dati forniti nel modulo di iscrizione.
Art. 2 Quota di partecipazione: La quota di partecipazione deve essere pagata secondo le modalità scelte al momento dell’iscrizione specificando nome e cognome del partecipante e il titolo della manifestazione scelta.
Art. 3 Diritto di recesso: L’iscrizione è vincolante. Ai partecipanti è permesso rescindere il contratto mediante comunicazione scritta (via fax / e-mail) entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni e senza l’obbligo di indicarne i motivi. Farà fede la data di ricezione della comunicazione da parte di AGENZIA PER L’ENERGIA ALTO ADIGE - CASACLIMA. In caso di cancellazione tardiva il 50% della quota di iscrizione dovrà comunque essere corrisposta. Se un partecipante sospende la frequenza o risulta assente, non ha diritto ad alcun rimborso. In alternativa è possibile cedere la propria iscrizione ad un sostituto. Non è permesso partecipare a ore o moduli singoli di una manifestazione e di conseguenza non si ha diritto ad una riduzione sulla quota di partecipazione.
Art. 4 Esecuzione della manifestazione: Lo scambio di informazioni tra AGENZIA PER L’ENERGIA ALTO ADIGE - CASACLIMA , i relatori ed i partecipanti avviene tramite e-mail. I partecipanti si impegnano, quindi, per l’intera durata della manifestazione, a dotarsi di un account di posta elettronica e controllare con regolarità le e-mail. AGENZIA PER L’ENERGIA ALTO ADIGE - CASACLIMA non è responsabile per eventuali danni o disguidi, che potrebbero insorgere al partecipante, nel caso non recuperi le informazioni spedite. Le manifestazioni vengo programmate con largo anticipo e quindi è possibile che si verifichino cambiamenti, anche poco tempo prima della data della manifestazione, di date, luoghi di incontro e relatori. Un tale cambiamento verrà comunicato tempestivamente via e-mail ai partecipanti, i quali non hanno diritto di recedere dal contratto, di richiedere una riduzione della quota di partecipazione o un risarcimento.
Art. 5 Disdetta della manifestazione: Gli organizzatori si riservano il diritto di annullare la manifestazione nel caso in cui non venga raggiunta la quota minima di partecipanti prevista. Nel caso in cui avvenga un tale annullamento entro 8 giorni prima dell’inizio della manifestazione, i partecipanti non potranno avanzare alcuna richiesta di risarcimento. La quota di partecipazione verrà restituita senza alcuna trattenuta.
Art. 6 Responsabilità per oggetti smarriti o rovinati: In caso di furto, smarrimento o danneggiamento di oggetti messi a disposizione per la manifestazione, in particolare oggetti di valore e veicoli, gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità. Ogni abuso o danneggiamento degli oggetti messi a disposizione nell’ambito di una manifestazione può condurre ad una richiesta di risarcimento da parte degli organizzatori.
Art. 7 Valutazione: Alla fine di ogni evento si richiede una valutazione al partecipante. Ogni partecipante s’impegna quindi a compilare un questionario valutativo tramite il quale si potranno comunicare agli organizzatori anche eventuali osservazioni o suggerimenti di migliorie da apportare alla manifestazione.
Art. 8 Foro di competente, legge applicabile: Vale la normativa italiana. Il Foro di competenza è Bolzano.
Art. 9 Informativa sul trattamento dei dati personali: Ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy, emanato con D. Lgs. n. 196/2003, Le comunichiamo che i dati da Lei forniti per l’iscrizione ai nostri corsi verranno trattati per finalità di gestione amministrativa dei corsi, seminari e manifestazioni sia con modalità cartacee che informatizzate. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dell’iscrizione e l’eventuale rifiuto a fornire tali dati comporterà l’impossibilità di iscrizione. I dati saranno comunicati soltanto a collaboratori interni incaricati per le finalità di cui sopra; saranno inoltre visibili per gli altri partecipanti al corso, soprattutto l’indirizzo di posta elettronica, tramite l’elenco dei partecipanti. I dati non saranno oggetto di alcuna ulteriore diffusione. L’interessato può richiedere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati incompleti o inesatti, nonché la cancellazione quando il trattamento violi norme di legge o di regolamento, oltre alle altre facoltà previste dall’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 (vedi sotto), contattando il responsabile del trattamento dei dati di AGENZIA PER L’ENERGIA ALTO ADIGE - CASACLIMA all’indirizzo e-mail info@agenziacasaclima.it. Titolare dei dati è AGENZIA PER L’ENERGIA ALTO ADIGE - CASACLIMA, con sede a 39100 Bolzano, via del Macello 30/c.
*** *** ***
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 - Codice in materia di protezione dei dati personali.
Art. 7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione co