News

Primo workshop del progetto "CAESAR: Promuovere l'efficienza energetica nelle piccole imprese alpine"

Primo workshop del progetto "CAESAR: Promuovere l'efficienza energetica nelle piccole imprese alpine"
Il 12.5. ha avuto luogo un primo workshop per lo scambio di domande e idee con 18 partecipanti. Si tratta di   partner di progetto e rappresentanti di aziende e cluster dei 4 paesi alpini Italia, Austria, Germania e Slovenia. A causa delle restrizioni di viaggio per Covid, il workshop originariamente previsto a Stoccarda è stato organizzato online. Sotto la guida di CasaClima e in collaborazione con l'organizzatore del workshop,  la ClusterAgentur Baden-Württemberg, sono state scambiate informazioni e opinioni sulle migliori pratiche intersettoriali e sono stati discussi i passi prioritari necessari per fornire un supporto efficace e pratico alle aziende locali.
 
Sul progetto Caesar
L'industria e il commercio sono responsabili di oltre un terzo del nostro consumo energetico e i costi energetici stanno diventando un fattore competitivo sempre più importante per molte aziende. A differenza delle grandi aziende energivore, che sono già obbligate ad effettuare regolari audit energetici, le piccole e medie imprese tipiche della regione alpina sono ancora un po' titubanti nell'affrontare questo problema. Nella maggior parte dei casi non hanno le competenze necessarie e spesso semplicemente non hanno il tempo di identificare e realizzare il potenziale di risparmio nelle loro aziende.

Nel quadro della strategia macroregionale per lo Spazio Alpino "EUSALP", le PMI possono ora ottenere il know-how e gli strumenti necessari, che li aiutano nell'introduzione di misure di efficienza energetica.

I risparmi energetici possibili vanno dal 15 al 20%, in alcuni casi sono più elevati. Tutto questo  è importante sia per la competitività delle nostre aziende che per la protezione del clima", riassume Ulrich Santa, Direttore Generale dell'Agenzia  per l'energia Alto Adige - CasaClima.

 
Ulteriori informazioni sul progetto