Primo corso sulla Riqualificazione Energetica Condomini CasaClima

Il 21 e il 22 gennaio 2020 durante le giornate della fiera Klimahouse si è svolto al NOI Techpark, il primo corso sulla “Direttiva Tecnica Riqualificazione Energetica Condomini CasaClima” frutto della collaborazione tra CasaClima e Rete Irene, network di aziende che promuove la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
Il corso, a cui ha partecipato una quarantina di consulenti CasaClima, ha trattato i requisiti della certificazione del processo di intervento di riqualificazione, inseriti nella Direttiva Tecnica in fase di sviluppo durante il periodo della convenzione tecnica con Rete Irene: requisiti richiesti in termini di qualità dell’intervento e quelli relativi all’efficientamento energetico e alla riduzione di CO2.
Inoltre, sono state descritte anche le Linee Guida che Rete Irene ha sviluppato come utile strumento per seguire e validare gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica dei codomini.
In anteprima, l´Agenzia CC ha presentato durante la prima giornata il software di simulazione dinamica per il calcolo della condensa interstiziale secondo la UNI 15026.
Infine, sono state illustrate le possibili modalità di approccio all’assemblea condominiale, risultato dell’esperienza di Rete Irene, e dato spazio anche alle valutazioni economiche e finanziarie su casi concreti, secondo le attuali normative vigenti.
Prossimamente verranno comunicati date e luoghi dei futuri corsi aperti a tutti i tecnici interessati.
Il corso, a cui ha partecipato una quarantina di consulenti CasaClima, ha trattato i requisiti della certificazione del processo di intervento di riqualificazione, inseriti nella Direttiva Tecnica in fase di sviluppo durante il periodo della convenzione tecnica con Rete Irene: requisiti richiesti in termini di qualità dell’intervento e quelli relativi all’efficientamento energetico e alla riduzione di CO2.
Inoltre, sono state descritte anche le Linee Guida che Rete Irene ha sviluppato come utile strumento per seguire e validare gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica dei codomini.
In anteprima, l´Agenzia CC ha presentato durante la prima giornata il software di simulazione dinamica per il calcolo della condensa interstiziale secondo la UNI 15026.
Infine, sono state illustrate le possibili modalità di approccio all’assemblea condominiale, risultato dell’esperienza di Rete Irene, e dato spazio anche alle valutazioni economiche e finanziarie su casi concreti, secondo le attuali normative vigenti.
Prossimamente verranno comunicati date e luoghi dei futuri corsi aperti a tutti i tecnici interessati.