Mobilitätslehrgang – Corso sulla mobilità – Curs sön la mobilitè
-
Il 12 aprile 2022 inizia la quinta edizione del Corso sulla mobilità, anche quest’anno organizzato dalla STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA. I temi trattati nel corso sono vari e abbracciano tutti gli aspetti centrali della mobilità sostenibile, con un particolare focus sul servizio pubblico locale.
Il corso si orienta a tutti coloro che si occupano di mobilità in Alto Adige (responsabili politici e amministrativi) e coloro che pianificano e costruiscono infrastrutture di mobilità.
Il corso è suddiviso in 5 moduli da un giorno ciascuno e avrà contenuti pratici e teorici. Inoltre è prevista un’escursione di 3 giorni in Svizzera, durante la quale i partecipanti al corso avranno la possibilità di esaminare progetti di mobilità innovativi.
Anche quest’anno il corso si svolgerà al NOI Techpark e al Centro di guida sicura Safety Park. Il programma prevede anche visite guidate e test drive con veicoli elettrici, oltre ad una visita al Centro idrogeno di Bolzano Sud.
Il corso si conclude il 7 giugno 2022 con la consegna dei diplomi da parte dell’Assessore alla mobilità Daniel Alfreider.
LINGUA
Il corso sarà svolto in lingua tedesca, italiana e inglese.
COSTO DEL CORSO
750 euro (IVA esclusa).
All'iscrizione contemporanea di più partecipanti, dal 2° partecipante viene concesso uno sconto del 10 %.
Nel costo del corso è compresa l‘escursione di due giorni (inclusi pernottamento, colazione e mobilità in loco). Ulteriori pasti durante il corso e l’escursione non sono inclusi.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Tutti i partecipanti che saranno stati presenti per cinque dei sei moduli riceveranno un attestato di partecipazione.
CREDITI FORMATIVI
Gli ordini e i collegi degli Architetti, dei Geometri, degli Ingegneri e dei Periti concedono crediti formativi per la partecipazione al corso.
Il corso si orienta a tutti coloro che si occupano di mobilità in Alto Adige (responsabili politici e amministrativi) e coloro che pianificano e costruiscono infrastrutture di mobilità.
Il corso è suddiviso in 5 moduli da un giorno ciascuno e avrà contenuti pratici e teorici. Inoltre è prevista un’escursione di 3 giorni in Svizzera, durante la quale i partecipanti al corso avranno la possibilità di esaminare progetti di mobilità innovativi.
Anche quest’anno il corso si svolgerà al NOI Techpark e al Centro di guida sicura Safety Park. Il programma prevede anche visite guidate e test drive con veicoli elettrici, oltre ad una visita al Centro idrogeno di Bolzano Sud.
Il corso si conclude il 7 giugno 2022 con la consegna dei diplomi da parte dell’Assessore alla mobilità Daniel Alfreider.
LINGUA
Il corso sarà svolto in lingua tedesca, italiana e inglese.
COSTO DEL CORSO
750 euro (IVA esclusa).
All'iscrizione contemporanea di più partecipanti, dal 2° partecipante viene concesso uno sconto del 10 %.
Nel costo del corso è compresa l‘escursione di due giorni (inclusi pernottamento, colazione e mobilità in loco). Ulteriori pasti durante il corso e l’escursione non sono inclusi.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Tutti i partecipanti che saranno stati presenti per cinque dei sei moduli riceveranno un attestato di partecipazione.
CREDITI FORMATIVI
Gli ordini e i collegi degli Architetti, dei Geometri, degli Ingegneri e dei Periti concedono crediti formativi per la partecipazione al corso.
Informazioni sul corso
Tipologia
Corso
Codice corso
KHA-Mobilitätslehrgang-2022
Lingua
- Deutsch
Data
- 12.04.2022 08:30 - 17:30
- 26.04.2022 08:30 - 17:30
- 10.05.2022 08:30 - 17:30
- 24.05.2022 08:30 - 17:30
- 07.06.2022 08:30 - 17:30
Luogo
Bolzano
(BZ)
Indirizzo
Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima, Bolzano - via A. Volta 13/A (NOI Techpark)
Durata
40 Ore
Numero massimo di partecipanti
40
Costo
750,00
€
(IVA esclusa)
Credits
- Architetto 40
- Ingegnere 40
- Perito Industriale 40
- Geometra 40
Termine di iscrizione
11.04.2022
Ulteriori informazioni
Escursione 19 - 21 maggio
La registrazione per il corso è chiusa.