News

Fotovoltaico: L'Alto Adige sostiene gli impianti solari per le pubbliche amministrazioni

Fotovoltaicopubblicheamministrazioni
La Provincia Autonoma di Bolzano sostiene le amministrazioni pubbliche nella promozione dell'energia solare. Una nuova direttiva sugli incentivi permette alle amministrazioni di ottenere un sostegno finanziario per la costruzione di impianti fotovoltaici su edifici e parcheggi.
"Con il Piano Clima, ci siamo posti l'obiettivo di aumentare la percentuale di energia rinnovabile dall'attuale 67% al 75% entro il 2030 e all'85% entro il 2037," spiega l'assessore provinciale all'Ambiente, Natura e Clima, Peter Brunner.
Come funziona l'incentivo?
L'incentivo si rivolge alle amministrazioni pubbliche che intendono installare impianti fotovoltaici su tetti, edifici o come coperture per parcheggi tramite contratti di leasing. Poiché i costi sono coperti da spese correnti e non da un investimento una tantum, sono resi accessibili anche modelli di finanziamento alternativi, come i fondi di investimento.
Le amministrazioni mettono a disposizione le aree necessarie, ma non devono sostenere l'intero investimento da sole. Beneficiano di un costo dell'energia elettrica ridotto, possono utilizzare l'energia prodotta per l'autoconsumo, immettere l'energia in eccesso nella rete o conferirla in comunità energetiche.
Importo dell'incentivo e presentazione della domanda
  • Impianti fotovoltaici su edifici e tetti: L'incentivo ammonta al 30% dei costi ammissibili.
  • Impianti fotovoltaici come coperture per parcheggi: L'incentivo è pari al 40% dei costi ammissibili. Vengono finanziati sia i moduli solari che la struttura portante.
Le domande devono essere presentate all'Ufficio provinciale per l'Energia e la Protezione del Clima prima della stipula del contratto di leasing. La scadenza per la presentazione delle domande per quest'anno è il 1° ottobre 2025. Per gli anni successivi, il periodo va dal 1° gennaio al 30 giugno.