Elenco dei tecnici per il Superbonus (BZ)
Dall'autunno l’Agenzia CasaClima sta offrendo con grande successo un pacchetto di servizi per il "Superbonus 110%". Ora sul suo sito web è anche disponibile una lista di tecnici che eseguono i servizi di progettazione necessari.
Il Superbonus ha introdotto la possibilità di detrazione fiscale per alcune misure di ristrutturazione energetica degli edifici residenziali per un importo pari al 110% degli investimenti effettuati. Da un punto di vista tecnico, tuttavia, il Superbonus richiede il rispetto dei requisiti statali, che in molti settori sono molto più complessi e restrittivi dello standard altoatesino CasaClima e che non si limitano a un miglioramento di due classi energetiche.
Per questo motivo, l'Agenzia CasaClima offre un supporto tecnico per commitenti e progettisti, che include in particolare le asseverazioni richieste per il Superbonus. Questa offerta è stata ben accolta, visto che dall’autunno sono arrivati oltre 240 progetti in Agenzia.
Tuttavia l'Agenzia viene contattata sempre più spesso da cittadini che hanno difficoltà a trovare un tecnico adatto al loro progetto di risanamento. Per aiutare i committenti interessati nella ricerca di liberi professionisti, l'Agenzia pubblica quindi una lista di tecnici che offrono servizi in relazione al Superbonus, precisamente al seguente indirizzo: www.superbonus.agenziacasaclima.it.
"Tutti gli interessati dovrebbero informarsi in modo completo e mettere progettazione e realizzazione dell’opera in buone mani per evitare brutte sorprese. Il pacchetto di servizi dell'Agenzia non può sostituire i servizi professionali dei progettisti specializzati. Con questa piattaforma vogliamo rafforzare la collaborazione con i tecnici e sfruttare le sinergie esistenti, per poter sfruttare al meglio la finestra temporale piuttosto stretta del Superbonus in Alto Adige", spiega Ulrich Santa, Direttore Generale dell'Agenzia CasaClima, presentando la piattaforma neoistituita.
Il Superbonus ha introdotto la possibilità di detrazione fiscale per alcune misure di ristrutturazione energetica degli edifici residenziali per un importo pari al 110% degli investimenti effettuati. Da un punto di vista tecnico, tuttavia, il Superbonus richiede il rispetto dei requisiti statali, che in molti settori sono molto più complessi e restrittivi dello standard altoatesino CasaClima e che non si limitano a un miglioramento di due classi energetiche.
Per questo motivo, l'Agenzia CasaClima offre un supporto tecnico per commitenti e progettisti, che include in particolare le asseverazioni richieste per il Superbonus. Questa offerta è stata ben accolta, visto che dall’autunno sono arrivati oltre 240 progetti in Agenzia.
Tuttavia l'Agenzia viene contattata sempre più spesso da cittadini che hanno difficoltà a trovare un tecnico adatto al loro progetto di risanamento. Per aiutare i committenti interessati nella ricerca di liberi professionisti, l'Agenzia pubblica quindi una lista di tecnici che offrono servizi in relazione al Superbonus, precisamente al seguente indirizzo: www.superbonus.agenziacasaclima.it.
"Tutti gli interessati dovrebbero informarsi in modo completo e mettere progettazione e realizzazione dell’opera in buone mani per evitare brutte sorprese. Il pacchetto di servizi dell'Agenzia non può sostituire i servizi professionali dei progettisti specializzati. Con questa piattaforma vogliamo rafforzare la collaborazione con i tecnici e sfruttare le sinergie esistenti, per poter sfruttare al meglio la finestra temporale piuttosto stretta del Superbonus in Alto Adige", spiega Ulrich Santa, Direttore Generale dell'Agenzia CasaClima, presentando la piattaforma neoistituita.