Crisi climatica e (bio)edilizia 16.9.

Giovedì, il 16 settembre dalle ore 18 alle ore 19 si terrà un evento sulla crisi climatica e (bio)edilizia.
Gli edifici sono responsabili di ca. 20% delle emissioni di CO2 a livello mondiale e del 36% a livello europeo. Ormai da quarant’anni la comunità europea e quella internazionale stanno emanando decreti a favore di un’edilizia energeticamente efficiente, con particolare attenzione all’utilizzo di energie rinnovabili. Anche in Alto Adige si stanno raggiungendo livelli altissimi di efficienza energetica negli edifici di nuova costruzione ma anche nei risanamenti. È per questo che, per abbassare ulteriormente l’impatto dell’edilizia, ora serve puntare anche sulla sostenibilità dei materiali impiegati, considerando il loro intero ciclo di vita. La bioedilizia può essere una soluzione in tal senso?
L'evento è gratuito previa prenotazione e può essere seguito anche online.
INFO E ISCRIZIONE
Gli edifici sono responsabili di ca. 20% delle emissioni di CO2 a livello mondiale e del 36% a livello europeo. Ormai da quarant’anni la comunità europea e quella internazionale stanno emanando decreti a favore di un’edilizia energeticamente efficiente, con particolare attenzione all’utilizzo di energie rinnovabili. Anche in Alto Adige si stanno raggiungendo livelli altissimi di efficienza energetica negli edifici di nuova costruzione ma anche nei risanamenti. È per questo che, per abbassare ulteriormente l’impatto dell’edilizia, ora serve puntare anche sulla sostenibilità dei materiali impiegati, considerando il loro intero ciclo di vita. La bioedilizia può essere una soluzione in tal senso?
L'evento è gratuito previa prenotazione e può essere seguito anche online.
INFO E ISCRIZIONE