Corso sulla mobilità 2020

A settembre inizierà il corso sulla mobilità rivolto tecnici dell’amministrazione pubblica, architetti, ingegneri e imprese edili che progettano e costruiscono infrastrutture.
Il corso si svilupperà in due moduli: il primo, teorico che si terrà a Bolzano e sarà articolato in cinque incontri, ciascuno della durata di un giorno; il secondo, di due giorni, porterà i tecnici in Svizzera, pioniera nel settore della mobilità sostenibile a conoscere le migliori best practice in questo settore.
Ogni relatore parlerà nella sua lingua madre (tedesco/italiano/inglese) e per alcuni interventi sarà a disposizione una traduzione simultanea. Le sedi scelte per i corsi sono il NOI Techpark, il Centro Idrogeno e il Safety Park, ognuno dei quali attuerà un breve programma di supporto con visite guidate, test drive con veicoli elettrici e a idrogeno, ecc.
Dettagli e iscrizione
Il corso si svilupperà in due moduli: il primo, teorico che si terrà a Bolzano e sarà articolato in cinque incontri, ciascuno della durata di un giorno; il secondo, di due giorni, porterà i tecnici in Svizzera, pioniera nel settore della mobilità sostenibile a conoscere le migliori best practice in questo settore.
Ogni relatore parlerà nella sua lingua madre (tedesco/italiano/inglese) e per alcuni interventi sarà a disposizione una traduzione simultanea. Le sedi scelte per i corsi sono il NOI Techpark, il Centro Idrogeno e il Safety Park, ognuno dei quali attuerà un breve programma di supporto con visite guidate, test drive con veicoli elettrici e a idrogeno, ecc.
Dettagli e iscrizione