Catalogo Nodi Costruttivi

(Italiano - Tedesco)
Il "Catalogo Nodi Costruttivi" comprende le soluzioni progettuali che vertono alle nuove soluzioni tecniche di taglio termico su elementi strutturali verticali. Tali soluzioni tecniche assicurano un isolamento termico di altissima efficacia per le pareti in calcestruzzo armato e i pilastri nel nodo di raccordo con il solaio interpiano o con la soletta di fondazione. Grazie alle soluzioni tecniche elaborate si possono ridurre o eliminare del tutto i costosi isolamenti dei fianchi e dei controsoffitti.
Download
Il "Catalogo Nodi Costruttivi" comprende le soluzioni progettuali che vertono alle nuove soluzioni tecniche di taglio termico su elementi strutturali verticali. Tali soluzioni tecniche assicurano un isolamento termico di altissima efficacia per le pareti in calcestruzzo armato e i pilastri nel nodo di raccordo con il solaio interpiano o con la soletta di fondazione. Grazie alle soluzioni tecniche elaborate si possono ridurre o eliminare del tutto i costosi isolamenti dei fianchi e dei controsoffitti.
Catalogo Nodi Costruttivi CasaClima - Nuova edizione 2023
L'Agenzia CasaClima ha aggiornato il catalogo dei nodi costruttivi, introducendo le più attuali tecnologie relative alle risoluzioni dei ponti termici.
Il catalogo nasce con l’obbiettivo di essere un supporto alla progettazione allo scopo di fornire un abaco di soluzioni progettuali corrette per risolvere i ponti termici e ottimizzare in modo significativo il lavoro di tecnici e progettisti e snellire le verifiche obbligatorie di tali criticità.
In questo solco l'Agenzia CasaClima ha voluto pertanto rieditare il catalogo dei nodi per fornire uno strumento operativo e aggiornato ai professionisti.
Il documento è stato sviluppato anche con l’apporto tecnico di diverse aziende Partner CasaClima, che si ringraziano per la fruttuosa collaborazione.
Il catalogo nasce con l’obbiettivo di essere un supporto alla progettazione allo scopo di fornire un abaco di soluzioni progettuali corrette per risolvere i ponti termici e ottimizzare in modo significativo il lavoro di tecnici e progettisti e snellire le verifiche obbligatorie di tali criticità.
In questo solco l'Agenzia CasaClima ha voluto pertanto rieditare il catalogo dei nodi per fornire uno strumento operativo e aggiornato ai professionisti.
Il documento è stato sviluppato anche con l’apporto tecnico di diverse aziende Partner CasaClima, che si ringraziano per la fruttuosa collaborazione.
