CasaClima e Intesa Sanpaolo: insieme per la riqualificazione energetica

Insieme per offrire ai clienti la possibilità di ristrutturare la casa, risparmiare energia e vivere meglio.
Intesa Sanpaolo supporta l’iniziativa del Governo per favorire la ripresa dell’economia e mette a disposizione una gamma di finanziamenti che premiano, con condizioni di tasso vantaggiose, chi effettua una scelta green. Una di questa è un accordo con CasaClima che supporta il cliente nella valutazione dei benefici energetici e fiscali relativi agli interventi di riqualificazione energetica.
Lo scopo è quello di promuovere la riqualificazione energetica di qualità attraverso attività di comunicazione, servizi in filiale e sconti per facilitare l’accesso alla Certificazione CasaClima. Il servizio di “Valorizzazione Immobiliare” è attivo nelle filiali ed è offerto ai privati che si rivolgono alla banca per richiedere un finanziamento per ristrutturazione. Utilizzando il software di prevalutazione energetica sviluppato in collaborazione tra l’Agenzia CasaClima e Intesa Sanpaolo Casa, vengono fornite ai clienti le prime informazioni e suggeriti gli interventi principali da attuare per ottenere il massimo potenziale di miglioramento secondo i criteri del protocollo CasaClima R. Il report consegnato in banca al cliente contiene valutazioni in termini di rapporto costi-benefici, tiene conto delle detrazioni fiscali e riporta suggerimenti utili per limitare i consumi attraverso una gestione energetica più consapevole della propria abitazione.
CasaClima ha inoltre sviluppato in questo periodo per Intesa Sanpaolo un tool per valutare in base alle dichiarazioni degli utenti le reali possibilità per accedere alle detrazioni del superbonus 110% oppure orientarsi verso altre forme di incentivazione fiscale.
Direttamente sul sito di Banca Intesa nella sezione “Vivi Green “è possibile accedere direttamente al sito dell’Agenzia e richiedere un Energy Check, che prevede il sopralluogo di un Consulente CasaClima per esaminare in dettaglio le caratteristiche energetiche dell’edificio ed avviare la procedura di certificazione.
Per saperne di più sul servizio di Energy Check, attivo in tutta Italia: ENERGY CHECK
Intesa Sanpaolo supporta l’iniziativa del Governo per favorire la ripresa dell’economia e mette a disposizione una gamma di finanziamenti che premiano, con condizioni di tasso vantaggiose, chi effettua una scelta green. Una di questa è un accordo con CasaClima che supporta il cliente nella valutazione dei benefici energetici e fiscali relativi agli interventi di riqualificazione energetica.
Lo scopo è quello di promuovere la riqualificazione energetica di qualità attraverso attività di comunicazione, servizi in filiale e sconti per facilitare l’accesso alla Certificazione CasaClima. Il servizio di “Valorizzazione Immobiliare” è attivo nelle filiali ed è offerto ai privati che si rivolgono alla banca per richiedere un finanziamento per ristrutturazione. Utilizzando il software di prevalutazione energetica sviluppato in collaborazione tra l’Agenzia CasaClima e Intesa Sanpaolo Casa, vengono fornite ai clienti le prime informazioni e suggeriti gli interventi principali da attuare per ottenere il massimo potenziale di miglioramento secondo i criteri del protocollo CasaClima R. Il report consegnato in banca al cliente contiene valutazioni in termini di rapporto costi-benefici, tiene conto delle detrazioni fiscali e riporta suggerimenti utili per limitare i consumi attraverso una gestione energetica più consapevole della propria abitazione.
CasaClima ha inoltre sviluppato in questo periodo per Intesa Sanpaolo un tool per valutare in base alle dichiarazioni degli utenti le reali possibilità per accedere alle detrazioni del superbonus 110% oppure orientarsi verso altre forme di incentivazione fiscale.
Direttamente sul sito di Banca Intesa nella sezione “Vivi Green “è possibile accedere direttamente al sito dell’Agenzia e richiedere un Energy Check, che prevede il sopralluogo di un Consulente CasaClima per esaminare in dettaglio le caratteristiche energetiche dell’edificio ed avviare la procedura di certificazione.
Per saperne di più sul servizio di Energy Check, attivo in tutta Italia: ENERGY CHECK