Pagamenti dell'Amministrazione
Dati sui pagamenti
L’amministrazione pubblica in questa sezione i dati sui propri pagamenti in relazione alla tipologia di spesa sostenuta, all’ambito temporale di riferimento e ai beneficiari (articolo 4-bis, comma 2, d.lgs. n. 33/2013).
Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
- L'amministrazione non è tenuta a tale adempimento
Indicatore di tempestività dei pagamenti
L' art. 33 del d.lgs. 33/2013, come modificato dall’ dall’articolo 8, comma 1, del decreto legge n. 66/2014, dispone che le pubbliche amministrazioni pubblichino, annualmente, l'indicatore di tempestività dei pagamenti (indicatore dei tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture). Lo schema per la pubblicazione dell’indicatore è stato definito dall’articolo 9 del DPCM del 22 settembre 2014 e il calcolo dell’indicatore è stato effettuato sulla base dei dati forniti dal Sistema informativo della Ragioneria Generale dello Stato mediante il quale sono disposti tutti i pagamenti dell’Amministrazione, con riferimento alle fatture elettroniche.
L’indicatore di tempestività dei pagamenti […] è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi nel periodo di riferimento. Sono esclusi nel periodo di calcolo i periodi in cui la somma era inesigibile essendo la richiesta di pagamento oggetto di contestazione o contenzioso. La pubblicazione dell’indicatore avviene ai sensi dell’art. 10 commi 1, 2 e 3 del DPCM 22/9/2014.
Si riportano di seguito gli Indicatori di Tempestività dei Pagamenti dell'Ente.
L’indicatore di tempestività dei pagamenti […] è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi nel periodo di riferimento. Sono esclusi nel periodo di calcolo i periodi in cui la somma era inesigibile essendo la richiesta di pagamento oggetto di contestazione o contenzioso. La pubblicazione dell’indicatore avviene ai sensi dell’art. 10 commi 1, 2 e 3 del DPCM 22/9/2014.
Si riportano di seguito gli Indicatori di Tempestività dei Pagamenti dell'Ente.
ZEITRAUM/PERIODO | Durchschnittliche Tage. Zahlung/ Media gg. Pagamento | INDEX/INDICATORE | |
01.01.2019 | 31.03.2019 | 21,06 | -0,72 |
01.04.2019 | 30.06.2019 | 15,44 | 0,44 |
01.07.2019 | 30.09.2019 | 13,86 | 0,68 |
01.10.2019 | 31.12.2019 | 14,71 | -0,13 |
2019 | 15,23 | 0,62 |
ZEITRAUM/PERIODO | Durchschnittliche Tage. Zahlung/ Media gg. Pagamento | INDEX/INDICATORE | |
01.01.2020 | 31.03.2020 | 19 | 0,39 |
01.04.2020 | 30.06.2020 | 17 | 0,06 |
01.07.2020 | 30.09.2020 | 21 | -1,09 |
01.10.2020 | 31.12.2020 | 20 | -1,31 |
2020 | 19,25 | -0,49 |
ZEITRAUM/PERIODO | Durchschnittliche Tage. Zahlung/ Media gg. Pagamento | INDEX/INDICATORE | |
01.01.2021 | 31.03.2021 | 29,60 | 0,31 |
01.04.2021 | 30.06.2021 | 28,20 | -0,39 |
01.07.2021 | 30.09.2021 | 30,49 | 0,96 |
01.10.2021 | 31.12.2021 | 29,93 | 0,81 |
2021 | 29,45 | 0,42 |
Ammontare complessivo dei Debiti
Rispetto ai dati di cui all’art. 5 c. 1 del d.l 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modifiche, dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, si precisa che l’Agenzia per l’Energia Alto Adige - CasaClima, quale Ente Strumentale di altro Ente Pubblico, è escluso dall’ambito di applicazione della normativa, come specificato al punto 2 della Circolare n. 36 del 27 novembre 2012.
- L’Agenzia per l’Energia Alto Adige - CasaClima non ha debiti certi, liquidi ed esigibili e quindi non ha dovuto adempiere agli obblighi previsti dall’art. 6, comma 3 (piano dei pagamenti) e art. 6, comma 9 (comunicazione ai creditori) del decreto legge n. 35 del 08.04.2013, come modificato dalla legge di conversione n. 64 del 06.06.2013.
IBAN e pagamenti informatici
L’amministrazione pubblica i codici IBAN identificativi del conto di pagamento, ovvero dell’imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti che versano possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale; inoltre, i codici identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamento (articolo 36, d.lgs. n. 33/2013; articolo 5, comma 1, d.lgs. 82/2005).
Codici IBAN per i pagamenti:
Codici IBAN per i pagamenti:
- CASSA RURALE DI RENON SOC. COOP.RAIFFEISENKASSE RITTEN G.M.B.H.
Fil. BOLZANO-BOZEN
Via Weggenstein 36/a - 39100 Bolzano
IBAN: IT19 W0818711600000004041461
BIC/SWIFT: CCRTIT2TRIT
- Cassa Centrale Raiffeisen dell'Alto Adige SpA
Via Laurin, 1 - 39100 Bolzano
IBAN: IT65F0349311600000300035092
BIC/SWIFT: RZSBIT2B