News

ALTO ADIGE: Un sigillo per scegliere prodotti di qualità

ALTO ADIGE: Un sigillo per scegliere prodotti di qualità
In questo 2021 il sigillo prodotto qualità di CasaClima compie 10 anni. Nato in primis per offrire al mercato uno strumento che facesse chiarezza sulle prestazioni di porte e finestre è stato successivamente allargato anche agli impianti di ventilazione meccanica e recentemente alle pompe di calore.

A livello europeo ci si vede confrontati con una vera giungla di certificazioni ambientali e non di servizi e prodotti, anche nel settore dell’edilizia. Troppo spesso restituiscono poche informazioni sulle loro specifiche tecniche, ma si esauriscono in una valutazione numerica dell’efficienza energetica molto generale. Non si fa riferimento in questo contesto alla marcatura CE, che attesta che la conformità ai requisiti di sicurezza previsti dalle direttive o dai regolamenti comunitari applicabili e non può essere parificato a un sigillo di qualità. La conformità alla legislazione nazionale e comunitaria è di conseguenza un prerequisito di tutti i sigilli di qualità CasaClima.

Quale ragione ha quindi indotto l’Agenzia CasaClima ad aggiungere un ulteriore marchio a quelli già esistenti? La risposta è simile a quello che è diventato uno dei leitmotiv del lavoro dell’Agenzia in questi anni: provare a semplificare attraverso i propri processi e sistemi il complesso mondo dell’edilizia e facilitare a progettisti e committenti la scelta delle strategie da intraprendere per costruire e risanare nel miglior modo possibile.

Per agevolare scelte consapevoli nell’acquisto di prodotti per l’edilizia è quindi utile raggruppare in un unico sigillo i parametri tecnici dei prodotti che nel loro insieme ne determinano anche la sostenibilità, sia economica che ambientale. Questo è tanto più importante, quanto diversi sono gli usi che ne vengono fatti, visto che ogni edificio è un caso a sé, e lo è anche ogni inquilino. Per questo CasaClima ha sviluppato una serie di sigilli per prodotti di qualità che permettono al committente di scegliere finestre, porte e impianti in base alle proprie esigenze e necessità.

Se si prende a esempio l’ultimo arrivato, il sigillo per la pompa di calore, si trovano diverse informazioni utili. Innanzitutto, si fornisce una descrizione esatta del tipo di impianto (aria-aria, aria-acqua, acqua-acqua) e della potenza termica. Successivamente si trovano informazioni sulla reversibilità, che informa sulla capacità dell’impianto di garantire sia il riscaldamento che il raffrescamento, sulla possibilità di controllo a distanza, sulla possibile integrazione con l’impianto fotovoltaico, nonché sulla conformazione in monoblocco o split. Infine, il sigillo propone alcuni parametri qualitativi visualizzati attraverso colonne a colore da zero a quattro punti per il riscaldamento, il raffrescamento, l’efficienza di produzione di acqua calda sanitaria, il livello di potenza sonoro e la sostenibilità del gas refrigerante.

Attualmente l’elenco dei prodotti di qualità CasaClima comprende 58 finestre, 20 porte, 25 impianti di ventilazione meccanica e 14 pompe di calore. Al contrario di altri sistemi di rating CasaClima non prescrive l’utilizzo di questi prodotti per i suoi progetti di certificazione, confermando anche in questo caso la massima libertà di azione: quello che conta è sempre il risultato. Ma usandoli il committente ha la certezza che si tratta di componenti adeguati e il progettista la tranquillità di poterli inserire con automatismi avanzati nel calcolo energetico. La lista dei prodotti qualità aggiornata può essere visionata nell’apposita sezione sul sito dell’Agenzia.