WEBINAR - BIM & CasaClima: Gli oggetti parametrici per la certificazione CasaClima
-
Corso di formazione a distanza sincrono
Le tecnologie costruttive ed impiantistiche sono sempre più legate fra di loro. Se per edifici di grandi dimensioni già da sempre era indispensabile applicare uno strumento di pianificazione organizzativa, oggi questo è necessario per quasi tutti gli interventi edilizi. Il corso si propone di trasmettere informazioni utili per comprendere le potenzialità del BIM - Building Information Modeling. Gli approfondimenti normativi e un esempio pratico saranno centrali
Le tecnologie costruttive ed impiantistiche sono sempre più legate fra di loro. Se per edifici di grandi dimensioni già da sempre era indispensabile applicare uno strumento di pianificazione organizzativa, oggi questo è necessario per quasi tutti gli interventi edilizi. Il corso si propone di trasmettere informazioni utili per comprendere le potenzialità del BIM - Building Information Modeling. Gli approfondimenti normativi e un esempio pratico saranno centrali
Informazioni sul corso
Tipologia
Corso online
Numero di corso
Webinar-BIM-0620
Lingua
- Italiano
Data
- 11.06.2020 14:00 - 17:00
- 12.06.2020 14:00 - 17:00
Durata
6 Ore
Costo
49,00
€
(IVA esclusa)
Credits
- CasaClima 6
- Ingegnere 6
- Geometra 6
Termine di iscrizione e pagamento
10.06.2020
Ulteriori informazioni
Prezzo speciale prima edizione webinar! € 49 + IVA
La registrazione per il corso è chiusa.
La digitalizzazione nel settore delle costruzioni
- Introduzione al BIM
- Gli standard UNI EN ISO 19650/UNI 11337
- Level of Information Need e non più LOD, oggetti digitali e attributi prodotti
- UNI EN ISO 16739 – IFC open BIM
- Definizione delle regole: Capitolati Informativi, sistemi informativi di Organizzazione e di Asset
- Flussi informativi e figure digitali
Workshop; BIM & CasaClima
- Il processo di Certificazione CasaClima
- Progettazione in BIM: la gestione delle aree e degli oggetti;
- Integrazione del BIM con il Tool di calcolo
- ProCasaClima: parametri BIM e abachi;
- Caso studio con il software REVIT:
- 1. esempio di progetto di un edificio energeticamente efficiente;
- 2. implementazione del ProcasaClima;
- 3. gestione e controllo delle aree disper denti e degli elementi costruttivi