Seminario: UNA NUOVA PROSPETTIVA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE - Dalle comunità energetiche agli nZEB

Il 21 settembre si terrà il seminario "UNA NUOVA PROSPETTIVA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE Dalle comunità energetiche agli nZEB" a Torino dalle ore 8:30 alle ore 19:00.
L’adozione dello Standard nZeb definito dalla Direttiva 31/10/UE per i nuovi edifici è ormai imminente: a partire dal 1 gennaio 2019 interesserà tutti gli edifici pubblici e due anni dopo verrà esteso agli edifici privati. Mentre gli operatori edilizi iniziano a maturare esperienze nella progettazione e nella costruzione di nZeb, la Comunità Europea rivede i requisiti minimi del parco edilizio al fine di conseguire obiettivi sempre più ambiziosi, promuovere la diffusione degli nZeb anche per gli interventi sull’esistente ed estendere l’attenzione alla scala urbana.
In attuazione degli standard europei di sostenibilità ambientale, la Regione Piemonte ha approvato una legge che promuove l’istituzione delle comunità energetiche per consentire la transizione energetica dalle fonti fossili a quelle rinnovabili anche attraverso attività di efficientamento energetico, con conseguente riduzione dei consumi e delle emissioni di gas climalteranti.
Il seminario sarà una occasione di incontro tra il mondo della ricerca, le istituzioni e i progettisti e consentirà di mettere a confronto piani, politiche e sperimentazioni, che costituiscono interessanti esperienze ed opportunità.
DOVE?
Auditorium Energy Center
via Paolo Borsellino 38/16, Torino
ISCRIZIONE E INFO
L’adozione dello Standard nZeb definito dalla Direttiva 31/10/UE per i nuovi edifici è ormai imminente: a partire dal 1 gennaio 2019 interesserà tutti gli edifici pubblici e due anni dopo verrà esteso agli edifici privati. Mentre gli operatori edilizi iniziano a maturare esperienze nella progettazione e nella costruzione di nZeb, la Comunità Europea rivede i requisiti minimi del parco edilizio al fine di conseguire obiettivi sempre più ambiziosi, promuovere la diffusione degli nZeb anche per gli interventi sull’esistente ed estendere l’attenzione alla scala urbana.
In attuazione degli standard europei di sostenibilità ambientale, la Regione Piemonte ha approvato una legge che promuove l’istituzione delle comunità energetiche per consentire la transizione energetica dalle fonti fossili a quelle rinnovabili anche attraverso attività di efficientamento energetico, con conseguente riduzione dei consumi e delle emissioni di gas climalteranti.
Il seminario sarà una occasione di incontro tra il mondo della ricerca, le istituzioni e i progettisti e consentirà di mettere a confronto piani, politiche e sperimentazioni, che costituiscono interessanti esperienze ed opportunità.
DOVE?
Auditorium Energy Center
via Paolo Borsellino 38/16, Torino
ISCRIZIONE E INFO