MMM Corones
Il museo MMM Corones progettato dall’arch. Zaha Hadid sorge sulla vetta del Plan de Corones, a 2.275 metri ed è l’ultima struttura della serie di sei progetti museali sul tema della montagna ideato dall'alpinista altoatesino Reinhold Messner. Il museo, in gran parte
sotterraneo per interferire il meno possibile con il paesaggio della cima della montagna già fortemente segnata dall’uomo, può essere considerato un vero progetto pilota, date le condizioni ambientali e progettuali così estreme. Si sviluppa all’interno della montagna ma non è
stato scavato nessun tunnel all’interno, solo tolti i primi 30 centimetri di strato verde e poi riposizionati.
Le ragioni delle scelte progettuali sono evidenti: la volontà di mostrare al visitatore tre viste «vincolate», attraverso ampie vetrate che mostrano alcune delle cime più care a Messner.
Struttura e impianti
Per avvicinare gli elementi della costruzione al colore delle rocce, sono stati utilizzati soprattutto calcestruzzo e cemento. Negli stampi in polistirolo insieme al cemento è stata unita la fibra di vetro, per rendere questi pannelli con dimensioni fuori norma non solo stabili
costruttivamente, ma di modellarli in forme estremamente snelle.
La particolare morfologia ipogea del museo favorisce il mantenimento, all’interno, di una temperatura costante, aiutata da un isolamento dell’involucro esterno con 24 cm di EPS.
L’energia elettrica è stata scelta come vettore energetico per gli impianti installati, considerando sia le difficoltà di approvvigionamento di altre fonti, sia il fatto che in Alto Adige l’elettricità è prodotta da centrali idroelettriche e anche perché che la montagna era già
elettrificata.
Dato l’involucro molto performante, non si sono rese necessarie potenze elevate per climatizzare gli ambienti. Il comfort è assicurato da pannelli radianti a pavimento con l’ausilio della ventilazione meccanica controllata.
Il Messner Mountain Museum di Plan de Corones é stato selezionato per il Waf 2016 (World Architecture Festival) ), dove verranno eletti i migliori progetti realizzati o in corso d'opera tra i migliori progetti di ben 58 paesi diversi
Info Edificio
Classe CasaClima
A
Ubicazione
39030 Marebbe
Provincia
Bolzano
Regione
Trentino-Alto Adige/Südtirol
Numero certificato energetico
N-2015-04352
Data di certificazione
16.07.2015
CasaClima Award
Vincitore premio speciale
Progettista
Zaha Hadid Architects