Diese Tags sind momentan an die Seite vergeben
- ProCasaClima -
- Software -
- Gebäudezertifizierung -
Software CasaClima
ProCasaClima 2018 - Il software ufficiale per la certificazione energetica Casaclima.
Il programma ProCasaClima è necessario per calcolare l'efficienza energetica degli edifici secondo i requisiti delle Direttive Europee 2010/31/UE e 2012/27/UE.
È uno strumento utile per la progettazione in quanto oltre al calcolo energetico è possibile simulare il comportamento climatico di un edifici in estate e in inverno.
Ulteriori funzionalità sono i tool per la Valutazione della sostenibilità per "CasaClima nature" e gli "Analisi costi benefici" secondo la norma EN 15459-1.
Il programma è gratuito. Dopo aver accettato i termini di utilizzo, il programma può essere scaricato.
Si prega di prendere nota degli aggiornamenti dei database "Materiali e finestre" e "VMC".
È uno strumento utile per la progettazione in quanto oltre al calcolo energetico è possibile simulare il comportamento climatico di un edifici in estate e in inverno.
Ulteriori funzionalità sono i tool per la Valutazione della sostenibilità per "CasaClima nature" e gli "Analisi costi benefici" secondo la norma EN 15459-1.
Il programma è gratuito. Dopo aver accettato i termini di utilizzo, il programma può essere scaricato.
Si prega di prendere nota degli aggiornamenti dei database "Materiali e finestre" e "VMC".
CasaClima Open 5.0
Il software “CasaClima Open” è lo strumento che permette la certificazione CasaClima anche con programmi di calcolo commerciali e certificati dal CTI (Comitato Termotecnico Italiano) secondo le direttive e normative nazionali. È così possibile evitare il doppio calcolo e semplificare il lavoro di certificazione CasaClima da parte dei progettisti.
I risultati di calcolo secondo normativa nazionale sono importati e verificati nello strumento “CasaClima Open”, normalizzati secondo i parametri del calcolo CasaClima ed infine tradotti nella classe CasaClima per la certificazione.
Gli strumenti di calcolo commerciali e certificati dal CTI che permettono un export diretto in formato XML per CasaClima Open sono:
Si prega di prendere nota degli aggiornamenti dei database "Ventilazione"
I risultati di calcolo secondo normativa nazionale sono importati e verificati nello strumento “CasaClima Open”, normalizzati secondo i parametri del calcolo CasaClima ed infine tradotti nella classe CasaClima per la certificazione.
Gli strumenti di calcolo commerciali e certificati dal CTI che permettono un export diretto in formato XML per CasaClima Open sono:
- TerMus di ACCA Software
- TERMOLOG di Logical Soft
- EC700 di Edilclima
- Blumatica Energy di Blumatica
- HtCadL10 di Mc4Software
Si prega di prendere nota degli aggiornamenti dei database "Ventilazione"

Database
Le banche dati Materiali & Finestre e VMC per il software KlimaHaus vengono regolarmente aggiornate.
Per avere i valori attuali delle caratteristiche nel calcolo non è necessario scaricare l'intero pacchetto software, ma le banche dati possono essere scaricate singolarmente.
Il file va semplicemente sostituito nella cartella del programma sul computer. I nomi dei file devono rimanere gli stessi affinché siano riconosciuti dal programma.
VMC: vmc.accdb con la cartella "Images" (senza non funziona il pulsante label)
Per avere i valori attuali delle caratteristiche nel calcolo non è necessario scaricare l'intero pacchetto software, ma le banche dati possono essere scaricate singolarmente.
Il file va semplicemente sostituito nella cartella del programma sul computer. I nomi dei file devono rimanere gli stessi affinché siano riconosciuti dal programma.
VMC: vmc.accdb con la cartella "Images" (senza non funziona il pulsante label)

Ultimo aggiornamento database:
- Materiali: 02.08.2021
- Finestre: 13.12.2018
- VMC: 13.08.2021
ProCasaClima Hygrothermal
Il software ProCasaClima Hygrothermal è il software per la simulazione in regime dinamico di trasporto di calore ed umidità all’interno dei componenti costruttivi. Si avvale di un motore di calcolo esterno (DELPHIN Solver) validato ai sensi della UNI EN 15026 ed è stato sviluppato all’interno del progetto FESR BuildDOP, in collaborazione con l’Istituto delle Energie Rinnovabili di Eurac Research.
Download
Per poter utilizzare il software, è necessario lasciare un indirizzo e-mail in modo che possiamo informarvi di eventuali aggiornamenti. Consigliamo di iscriversi anche alla newsletter generale CasaClima.
Tool per la progettazione della qualità dell’aria nelle scuole
Il tool per la progettazione della qualità dell’aria nelle scuole, disponibile in formato excel, permette di calcolare le portate di ventilazione di progetto in funzione dei carichi inquinanti che insistono negli ambienti occupati e conseguentemente di dimensionare i serramenti e/o l’impianto di ventilazione meccanica.
Il tool, nato dalla collaborazione con l’Istituto delle Energie Rinnovabili di Eurac Research, è stato sviluppato nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V A “Italia - Svizzera 2014 - 2020”, Progetto “Qualità dell’Aria negli Edifici Scolastici - QAES” (ID n. 613474).
Il tool, nato dalla collaborazione con l’Istituto delle Energie Rinnovabili di Eurac Research, è stato sviluppato nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V A “Italia - Svizzera 2014 - 2020”, Progetto “Qualità dell’Aria negli Edifici Scolastici - QAES” (ID n. 613474).

Download
Per poter utilizzare il software, è necessario lasciare un indirizzo e-mail in modo che possiamo informarvi di eventuali aggiornamenti. Consigliamo di iscriversi anche alla newsletter generale CasaClima.