Casa Riga - Agriturismo B&B
Progetto
Casa Riga sorge in Trentino Alto Adige, ai margini della stazione termale di Comano, su un terreno in pendio adibito a frutteto e prato. La grande attenzione all’inserimento paesaggistico ha condotto a realizzare un edificio
parzialmente ipogeo, non visibile da monte e percepibile come un unico taglio orizzontale da valle. Il progetto unisce le funzioni di abitazione ed agriturismo, con le pareti vetrate delle camere esposte verso sud, per sfruttare al
meglio l’irraggiamento solare e per incorniciare la vista verso il bosco. Gli ambienti interni ipogei sono raggiunti dalla luce naturale attraverso una sequenza di patii che si aprono nella superficie del prato.
Struttura e impianti
La struttura ipogea è realizzata completamente in legno con pannelli portanti in X-lam, lasciati a vista negli spazi interni. Particolare attenzione è stata posta nelle verifiche termo-igrometriche del pacchetto di copertura realizzato
anch’esso con struttura portante in legno e sovrastante prato. I fronti vetrati sono realizzati come facciate strutturali in legno con doppia o tripla vetrocamera e protetti dall’aggetto della copertura che garantisce un opportuno
ombreggiamento nel periodo estivo ed un adeguato irraggiamento solare in quello invernale.
L'edificio impiega sistemi di accumulazione passivi dell'energia solare ed è riscaldato e raffrescato da una pompa di calore a bassa entalpia accoppiata a sonde geotermiche verticali. La climatizzazione interna è controllata da un
impianto di ventilazione con preriscaldamento e preraffrescamento dell'aria immessa e recupero di calore dall'aria espulsa, regolato da un impianto domotico.