Base per progettisti - Bolzano
-

Il “Corso Base CasaClima per progettisti“ presenta il progetto CasaClima e i principi di una costruzione a basso consumo energetico. Vengono illustrati i principali fondamenti di fisica tecnica applicata e di bilancio termico (invernale ed estivo) dei materiali e sistemi costruttivi, dell‘impiantistica. Il corso si conclude con un’applicazione pratica del calcolo della prestazione energetica del sistema edificio impianto e un esempio di calcolo costi-benefici con il software ProCasaClima.
Relatori
Arch. Luca Lionetti
Arch. Nico Forti
Arch. Zeno Schiappelli
Relatori
Arch. Luca Lionetti
Arch. Nico Forti
Arch. Zeno Schiappelli
Informazioni sul corso
Tipologia
Corso
Numero di corso
ACC-CBCC-2301
Lingua
- Italiano
Data
- 06.02.2023 08:45 - 17:45
- 07.02.2023 08:45 - 17:45
Luogo
Bolzano
(BZ)
Indirizzo
Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima, Bolzano - via A. Volta 13/A (NOI Techpark, Piano - 1, Seminar 3
Durata
16 Ore
Costo
330,00
€
(IVA esclusa)
Credits
- Architetto 16
- Ingegnere 16
- Perito Industriale 16
- Geometra 16
Termine di iscrizione e pagamento
01.02.2023
Il Sistema CasaClima
- Risparmio energetico, comfort e benessere
- abitativo, sostenibilità ambientale
- Energia, sviluppo, protezione del clima
- Efficienza energetica in ambito nazionale
- I protocolli Casaclima per ed. residenziali:
- edifici nuovi e edifici risanati
- Requisiti di involucro e impianti
- Il protocollo nature
- CasaClima: certificati e targhette
- CasaClima: cenni sui protocolli della sostenibilità
- Presentazione del tool di calcolo
- Agenzia per l’Energia Alto Adige - CasaClima
Fondamenti di fisica tecnica applicata e bilancio termico invernale/estivo
- Trasporto di calore (principi)
- Caratteristiche termiche degli elementi
- costruttivi opachi e trasparenti (λ, R, U, g. Uw)
- Ponti termici
- Umidita (cenni)
- Bilancio Termico invernale
- VMC e tenuta all‘aria (cenni)
- Protezione termica estiva – principi
- Comfort termico – PMV, PPD
Materiali ed elementi costruttivi
- Materiali edili
- Concetti, terminologie, certificazioni
- Materiali da costruzione e materiali isolanti
- Guaine ed altri materiali per l’isolamento
- Schemi elementi costruttivi
- a) Parete esterna
b) Finestre
c) Tetto a falde, piano, verde
d) Solaio - Nodi – Ponti termici
- Norme: elementi di fonoisolamento
Impiantistica
- Principi e definizioni
- Potere calorifico, fonti energetiche
- Tipologie di impianti domestici
- Produzione di calore: riscaldamento
- Rendimento di un impianto domestico:
- produzione, distribuzione, emissione, regolazione
- Ventilazione Meccanica Controllata (VMC)
- Produzione di calore: acqua calda sanitaria
- Considerazioni finali: benessere e risparmio energetico
- Involucro VS impianti
Programma del corso
PROGRAMMA
Scarica il programma